Martin Mystère – I Personaggi

628
0

Esaminiamo ora gli altri personaggi che popolano il mondo di Martin Mystere.

fortune-b

GLI AMICI

Java

Compagno inseparabile delle avventure di Martin è Java, un uomo di Neanderthal, sopravvissuto alla sua razza estinta da 3.000 anni, che Martin ha praticamente adottato dopo una difficile campagna legale.

Java è l’amico/assistente, il lato selvaggio ma saggio della natura umana. Simpatico, ma sempre pronto a entrare in azione sfoderando i suoi poderosi muscoli per coadiuvare il Detective dell’Impossibile.

Dotato di un’espressiva mimica facciale, con cui riesce a sottolineare, spesso in modo umoristico, i sentimenti del momento. Nei suoi occhi brilla un lampo di intelligenza acutissima ma totalmente diversa da quella dell’uomo del 20° secolo: in qualche modo misterioso Java vive un rapporto intenso e sottile con le forze della natura; può percepire un’esilissima traccia nel folto di una foresta o nel traffico di una città; può entrare nel corpo di un animale selvaggio e vedere quello che vedono i suoi occhi.

Nonostante il suo aspetto scimmiesco e li fatto che non parli (si esprime infatti attraverso dei grugniti che solo Martin e Diana capiscono), ha molto successo con le donne e non sono rare le volte in cui sparisce da casa per qualche appuntamento galante.

Diana Lombard

Di professione assistente sociale, è la fidanzata “ufficiale” di Martin (nonché sua ex segretaria) sin dai primi numeri; i due sono legati da un rapporto profondo, nato molti anni addietro in situazioni drammatiche.

Il suo personaggio ha subito negli anni un parziale cambiamento diventando molto più maturo e accattivante, tanto da cancellare tutte “le altre” che, attirate dal fascino dominante di Martin, ronzano attorno al dinamico Detective dell’Impossibile.

Diana costituisce per Martin un fondamentale punto di riferimento, e riesce a temperare i difetti grazie anche a una buona dose di pazienza, di ironia e femminile saggezza.

Angie

E’ la classica “oca giuliva”, attraente e desiderabile, che fa la sua comparsa negli Speciali estivi portando un tocco di maliziosa ingenuità  alla vita di Martin, che la vede soprattutto come un’amica da soccorrere nei momenti di difficoltà.

I NEMICI

Sergej Orloff

Proprietario del potente gruppo S.O. Communications, è considerato da tutti un mecenate e un benefattore; solo Martin Mystère sa che, dietro la sua rispettabile facciata, si nasconde un assassino senza scrupoli.

Un tempo suo amico e a sua volta brillante scienziato, si trova spesso a incrociare la sua strada. Orloff ne rappresenta una sorta di “lato oscuro”, incarna la tentazione di sfruttare la conoscenza solo come mezzo di per procurarsi un guadagno prsonale.

Con lui Martin divide una approfondita conoscenza dei misteri esoterici tibetani. Insieme hanno vissuto in una lamasseria delle montagne dell’Himalaya, ricevendo gli insegnamenti del maestro Kut-Humi; poi, per ragioni mai ben precisate, Orloff ha volto la sua intelligenza al male. La vita ha poi diviso i due amici e colleghi schierandoli sovente uno contro l’altro.

Rimasto sfigurato in un incendio, si ricopre il viso da una maschera, e si fa impiantare un braccio artificiale in cui viene inserita un’antica arma a raggi, analoga a quella di Martin, ma in grado di uccidere.

E’ un personaggio contraddittorio e complesso e, comunque, sempre in evoluzione; ultimamente dopo la perdita del braccio con l’arma, ha anche abbandonato la maschera e nell’avventura di dicembre ’99 (Fine ?) collabora con Martin a salvare il mondo.

Uomini in Nero

Una setta perpetatasi nei secoli, che difende strenuamente la conoscenza della storia dell’evoluzione umana nell’antica che ci è stata trasmessa dai libri. Scoprire che il nostro mondo ha già conosciuto una avanzata fase evolutiva sarebbe un elemento di disordine che gli Uomini in Nero vedono con estrema diffidenza. La loro attività è quella di assicurare lo status quo della conoscenza umana.

Sono infiltrati ad alto livello in organizzazioni politiche, industriali, culturali, religiose, e plasmano di nascosto l’andamento della storia. Devono il loro soprannome al fatto che, durante le loro missioni distruttive, indossano completi, cravatte e occhiali neri.

Mr. Jinx

Ex prestigiatore dal volto mefistofelico e dall’agile parlantina, è una sorta di Diavolo tecnologico che realizza – non con la magia, bensi per mezzo della moderna informatica e di un innato talento imprenditoriale – le più segrete e proibite aspirazioni dell’uomo: l’eterna giovinezza, la possibilità di scegliere e pilotare i propri sogni, di disporre di tempo illimitato, di rivivere a proprio piacimento i momenti felici. Come accade nei tradizionali patti con il diavolo, le sue diaboliche invenzioni si ritorcono inevitabilmente contro gli imprudenti che hanno osato sperimentarle.

J. Dee & E. Kelly

Nominati insieme poiché lavorano sempre in coppia, insieme alla sprovveduta Angie, sono i personaggi che caratterizzano gli Speciali estivi del bvzm.

Quello con i baffi si chiama John Dee, e sostiene di discendere dal John Dee che fu astronomo, matematico e negromante nel XVI secolo. L’altro si chiama Edward Kelly (anche se Dee preferisce definirlo “miserabile verme”) e sostiene di essere il discendente del socio del Dee cinquecentesco, tale Edward Kelley, violatore di tombe, truffatore e medium. Sono entrambi abissalmente malvagi, ma altrettanto abissalmente pasticcioni, cosicché i loro colpi si risolvono in colossali catastrofi, anche purché Mystère, pur senza volerlo, si trova invariabilmente a intralciare la loro attività.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui