La notizia è appena di ieri sera ma prima di crederci ho aspettato questa mattina per vedere se si trattava di un falso per Halloween, ma invece è proprio vero George Lucas ha venduto la Lucasfilm alla Disney.
Acquisizione importante da parte della casa di Topolino che dopo la Pixar (fondata originariamente proprio da Lucas) e la Marvel, si prende letteralmente in carico l’universo di Star Wars. L’accordo prevede infatti tutti i diritti del franchise di Star Wars e già si parla di produrre Episodio 7 per il 2015.
L’accordo prevede anche l’acquisizione delle altre divisioni della Luscasfilm ltd come la LucasArts (videogiochi), Industrial Light & Magic (effetti speciali), Skywalker Sound (effetti sonori).
Il prezzo della vendita è stato stabilito nella strabiliante cifra di 4.05 miliardi di dollari che verranno pagati parte cash e parte in azioni Disney. Lucas già a Maggio aveva annunciato di voler lasciare la Lucasfilm per lasciare spazio ad una nuova generazione di registi che potesse far continuare l’universo di Star Wars dopo di lui ma credo che nessuno si aspettasse un’azione così clamorosa.
Di certo la Disney ha tutte la carte in regola (possibilità finanziarie e creative) per prendersi cura di Star Wars, continuando un sodalizio che nei fatti già esisteva. Appena un anno fa ho visitato il Disney Studio a Orlando dove le attrazioni che la fanno da padrone sono lo Star Tours 2.0 e l’Indiana Jones epic Stunt Spectacular con tanti gadget già in veste disneiana dell’universo di Star Wars.
Come ci si può aspettare milioni di fans hanno perso questa notizia con molta ansia. Anche se le ultime scelte di George Lucas sulle continue modifiche alla Trilogia Classica (Episodio 4, 5 e 6) e la realizzazione della Nuova Trilogia (Episodio 1, 2 e 3) n0n sono sempre state condivise, il solo sapere che Lucas continuava ad essere il solo dietro Star Wars dava una sensazione di tranquillità. Chi se non quello che ha avuto la visione originaria di un universo davvero sconfinato può tenere le fila di un continuum che si dipana tra film, libri, videogiochi, cartoni animati e quanto altro ancora potrà essere ancora inventato? Forse proprio per questo George Lucas è diventato il consulente creativo per lo sviluppo della saga.
Se però guardiamo a come la Disney ha trattato le proprietà intellettuali della Marvel e Pixar dovremmo stare abbastanza tranquilli. Il ciclo dei Vendicatori è stato un grandissimo successo, i personaggi sono risultati abbastanza in linea con i fumetti originali.
Con Star Wars non dovrebbe accadere diversamente, la Lucasfilm potrebbe risultarne solo rafforzata. Anche se credo che la notizia che terrà banco non sarà tanto il cambio di proprietà ma quanto il già annunciato Episodio 7 vera e propria incognita per il futuro. Regista, collocazione temporale e attori saranno pane per scommettitori e cruccio dei fans per i prossimi mesi. Ma sono sicuro che anche i più radicali degli appassionati, quelli che hanno da tempo dichiarato: “dopo Endor nulla più” si ritroveranno all’uscita del cinema dopo aver visto Episodio 7 come l’uomo dei fumetti di Springfield esclameranno: “Questo è stato il peggior film di Star Wars mai realizzato. Lo vedrò solo altre tre volte, oggi”.
Perché Star Wars una volta che ti è entrato dentro non esce più e tra alti e bassi sono ormai 35 anni che continua ad appassionare nuove generazioni di amanti di avventure fantastiche.
è vero che a Lucas non mancavano ma ti cito solo un dato….
Walt Disney ha chiuso il terzo trimestre dell’esercizio 2011/2012 con ricavi per 11,09 miliardi di dollari
se decidono di mettere mano al prodotto oltre alla serie tv ti fanno anche Episodio XII
ora che ci penso tutto torna
Star wars alla Pixar……
Tu pensa che solo con un terzo dei ricavi trimestrali si sono comperati la Lucasfilm.. le potenzialità la Disney le ha e pure in abbondanza!
Speriamo bene!