E l’iPad si fece mini

409
0

Steve Jobs non lo voleva ma noi sì e alla fine abbiamo vinto noi ma solo perché la partita è stata vinta a tavolino per mancanza di avversario.

E quindi eccolo qui l’iPad mini!

Con caratteristiche tecniche migliori dell’iPad 2 ma con le dimensioni notevolmente più contenute Tim Cook ha presentato il nuovo nato in casa Apple.

Display da 7,9 pollici, processore A5 (lo stesso dell’iPad 2), Fotocamera da 5 MP con teconologia iSigh ed un peso che va da 308 grammi per la versione solo Wi-Fi a 312 per la quella con la scheda sim. Ovviamente nuovo connettore Lightning e scheda Nano-SIM così come innovato su iPhone 5.

Sinceramente io lo aspettavo sin dalla prima uscita dell’iPad che trovo alquanto scomodo da portare dietro. Proprio per questo mi sono indirizzato verso il PlayBook, ottimo prodotto di casa Rim che ora risente delle difficoltà della casa madre e gli sviluppatori di App non lo tengono molto in considerazione.

Ma torniamo all’iPad mini! Prevedo che Apple riuscirà letteralmente a cannibalizzare una buona fetta di mercato dove si pone per esempio il Kindle di Amazon. Il costo non è egualmente contenuto ma per 50-60 $ in più è semplice pensare di passare ad uno strumento più potente e funzionale.

Sul mondo tablet la Apple amplia il listino con 3 diverse tipologie ora a disposizione dell’utente che può sceglire in base alle proprie tasche o esigenze. iPad mini a partire da 329 € (versione 16 GB solo Wi-Fi), iPad 2 da 399 € e il nuovo iPad con retina display (sempre presentato ieri, che può essere considerato un upgrade del iPad new) a partire da 499 €.

La politica, che il nuovo prodotto porta a far scomparire il vecchio viene abbandonata in questi casi da Apple per offrire più scelta e quindi ampliare la propria clientela anche in base alle disponibilità di spesa. Anche iPhone resiste ancora nelle versioni 4 e 4S oltre che con il nuovo 5.

L’impressione che si può avere questa volta è che Apple invece di fare il mercato come in passato, sotto la guida di Tim Cook si stia limitando ad inseguirlo ed assecondarlo. Nonostante la presentazione del nuovi iMac, iMac mini e Mac Book Pro con Retina display (tutti prodotti fantastici) non sembra di partecipare ad una vera e propria rivoluzione ma di una “semplice” innovazione.

Forse in passato ci avevano semplicemente abituati troppo bene!

L’iPad mini sarà disponibile nei negozi dal 2 novembre nella versione solo Wi-Fi, per la versione con scheda sim serviranno altri 15 giorni.

E’ facile prevedere il contenuto delle richieste di quest’anno a Babbo Natale!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui