Se il Codice da Vinci ha provocato accese polemiche e anatemi cattolici, un nuovo progetto cinematografico tratto da un altro romanzo di Dan Brown pronto a scuotere la Chiesa. Si tratta di Angeli e demoni, precedente al Codice ma in Italia pubblicato dopo il clamoroso successo di vendite del libro sul misterioso delitto al Louvre.
Ad annunciare l’idea di produrre un film da Angeli e demoni è la Sony, secondo quanto ha rivelato al quotidiano britannico The Times un dirigente della compagnia giapponese. “Siamo molto interessati a girare Angeli e demoni. Speriamo che il rapporto di collaborazione con Dan Brown sia lungo, e questa potrebbe essere la prossima mossa”, ha detto Jeff Blake, vice-presidente della Sony Picture Entertainment, manifestando soddisfazione per il grande successo di botteghino del Codice da Vinci.
Le recensioni negative e la tiepida accoglienza al festival di Cannes non hanno infatti bloccato il pubblico e il Codice da Vinci ha incassato 224 milioni di dollari nel mondo (77 milioni di dollari in America) nel suo primo fine settimana nei cinema. Il film di Ron Howard ha stabilito un record mondiale con 147 milioni di dollari nei cinema non americani superando i 145 milioni di dollari incassati l’anno scorso dal terzo episodio della nuova trilogia Guerre Stellari.
Battuto ogni primato anche al box office italiano con un incasso di 8 milioni e 830mila euro nel primo week end di programmazione in 910 sale. Il film che più si era avvicinato a questo risultato era stato, nel novembre dell”anno scorso, Harry Potter e il calice di fuoco (7.589.623 euro) che però era uscito con quasi duecento copie in meno.
Una sola domanda si impone: il Vaticano darà il permesso di girare il film nei luoghi originali descritti nel film come San Pietro, la Cappella Sistina, gli Archivi Segreti ecc ?